Giovedì 15 maggio p.v. ore 18,00 la Dott.ssa Giulia Milizia, giovane legale grossetano e futuro docente della locale Unitre (Università delle Tre Età), terrà in Grosseto, presso la Sala Corsi Unitre in Via Garibaldi 19, la conferenza conclusiva dell'Anno Accademico 2007-2008 dal titolo: "Processi dell'inquisizione senese del secolo XVIII: esegesi di documenti segretati vaticani".
Questo incontro prende spunto dalla sua tesi di laurea inedita (relatore Prof. Mario Ascheri), in cui è stato analizzato il c.d. Fondo Senese, archivio dei processi inquisitori, conservato a Roma presso la Congregazione per la dottrina delle Fede e, nello specifico, il periodo dal 1722 al 1792 (abolizione). E' un unicum: è la più ampia e meglio conservata raccolta di manoscritti di quella epoca (XIV-XVIII), non sempre in ottimo stato di conservazione, che ci permettono di fare un'accurata e veritiera ricostruzione della funzione di questo istituto, dei rapporti tra Papato e Granduca, tra la "Toscana" ed altri stati confinanti, sì da offrirci una pluralità di informazioni sull'assetto politico, religioso ed antropologico dei nostri antenati.